Oltre allo sportello psicologico sono attivi gruppi per le famiglie dei minori coinvolti nel progetto. In particolare, organizziamo:

Gruppi di mutuo auto aiuto genitori, e/o fratelli/sorelle sia con taglio ludico animativo che di mutuo sostegno, tesi a favorire il confronto tra genitori, e/o fratelli/sorelle del minore con disabilità per la condivisione delle esperienze e di forme di autoorganizzazione.

Gruppi di sostegno psicologico strutturati per favorire il confronto tra genitori dei minori con disabilità, utili per la condivisione delle esperienze di difficoltà,  per riflettere insieme sulle modalità di gestione delle stesse e per creare uno spazio all’interno del quale apprendere forme di autoregolazione emotiva. 

A ttività ludiche e di Respite Care finalizzate a garantire momenti di svago e far trascorrere tempo di qualità a genitori e figli (ingressi a teatro, cinema, visite a musei, esperienze in natura, etc) e organizzazione di eventi ricreativi per famiglie nei quartieri.

R eti di famiglie solidali coinvolgendo nuclei, associazioni e operatori che gravitano intorno al progetto, per servizi mutuali inerenti la gestione della vita quotidiana come la banca del tempo e il car sharing.
 
Gruppi di Auto Mutuo Aiuto, prossimi incontri:
giovedì 27 marzo ore 19.00
presso Polo Inclusivo Sperimentale
a cura di "Il Brutto Anatroccolo"

Gruppi di Sostegno Psicologico, prossimi incontri:
ore 16.00-18.00
presso Polo Inclusivo Sperimentale
   25 Marzo 
   8 Aprile 
  13 Maggio 
   10 Giugno 
   22 Luglio 
   16 Settembre 
   14 Ottobre 
    11 Novembre 
    9 Dicembre
a cura di "Idea Prisma 82"